![]() |
foto presa dal web |
Visualizzazione post con etichetta portare i bambini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta portare i bambini. Mostra tutti i post
martedì 12 maggio 2015
Le 6 cose più strane fatte con un bimbo in fascia o marsupio
mercoledì 25 marzo 2015
Babywearing, la fascia lunga rigida
Cari lettori che passate di qua, non sono sparita , sono solamente alle prese con un fiorellino molto esigente che mi porta via tutte le energie, così la voglia e il tempo di sedermi davanti al computer è veramente poco, poi nelle ultime 3 settimane siamo stati sotto attacco di una terribile influenza.
Riguardando gli articoli fatti sul babywearing mi sono accorta di non avervi mai parlato delle fascia lunga rigida.
Etichette:
babywearing,
babywearing in inverno,
babywering,
fascia lunga,
portare i bambini
martedì 25 marzo 2014
lunedì 27 gennaio 2014
Babywearing, la fascia ad anelli
![]() |
In sling blue di Gioia Albano |
La fascia ad anelli è una fascia corta, un pezzo di tessuto alto 70 e lungo meno di 3 metri, ad un'estremità sono cuciti degli anelli nei quali viene fatto passare il tessuto per formare una sacca nella quale infilare il bambino. Viene indossata come una borsa tracolla su un'unica spalla, per cui il peso è supportato dalla spalla e un po' dal fianco quando si porta da un lato.
giovedì 7 novembre 2013
Babywearing, il mei tai
Eccoci alla seconda parte della mia avventura nel babywearing, secondo acquisto il mei tai.
Il mei tai è un supporto di origine asiatica composto da un pannello centrale rettangolare con quattro fasce lunghe, una per angolo da legare insieme. In commercio si trovano vari modelli con aggiunte tecniche: tipo reggitesta, tasche per le mani, gancetti, imbottiture per il pannello ecc. ... Io sono andata sul modello base, diciamo perché mi costava meno.
Quando il cinghiale aveva circa 3 mesi, il gradipo ( di cui ho parlato qui ) mi iniziava ad andare stretto ( pensate che mio figlio è nato 4,180 kg ci sarà un motivo per cui è chiamato cinghiale :-) ) e con l'avanzare dell'inverno non riuscivo a portarlo con la giacca sopra, per cui non sentendomi ancora così sicura per comprare una fascia lunga, ho optato per un mei tai, sempre fatto da una mamma che all'epoca cuciva fasce, mammerri, che è stata molto gentile e disponibile nei miei confronti. ( anche per il prezzo , che ha sempre la sua importanza).
All'inizio ero un po' impacciata con questo esserino li dentro a cui penzolava un po' la testa, la prima volta che l'ho messo dentro, strillava come un matto e non riuscivo a legarlo bene :-( .
giovedì 31 ottobre 2013
giovedì 10 ottobre 2013
Settimana internazionale babywearing - benefici del babywearing
![]() |
2013IBW |
E dopo la settimana mondiale dell'allattamento, eccoci alla settimana internazionale del babyweraing.
I benefici del babywearing sono molteplici, prima di tutto è una cosa assolutamente naturale, tenere i bambini in braccio accanto a noi, non è un vizio, come si usa dir oggi, .è un gesto d'amore.
Portare i bambini fin dal primo momento, aiuta la mamma, il bambino ed anche il papà, rafforza il legame genitore bambino. Per il bambino è come ritrovarsi nell'utero materno, fino ai 6 mesi hanno memoria dei 9 mesi passati nella pancia e ritrovarsi stretti alla mamma o al papà per loro è molto rassicurante.
giovedì 11 luglio 2013
Baby Wearing (portare i bambini)
Baby che????? Baby Wearing letteralmente "Vestire i bambini" o più comunemente, portare i bambini, può suonare strano all'orecchio dell'italiano medio e fino a prima della nascita del cinghiale un po' anche a me. La pratica di portare i bambini addosso, come una parte di noi stessi, è molto usata nei paesi orientali e da un po' di anni si sta molto diffondendo anche nell'occidente. ( anche se a dirla tutta è una pratica antichissima che nasce dall'esigenza della madre di poter svolgere altre attività mentre accudisce i bambini)
Iscriviti a:
Post (Atom)